A partire dai mercanti dell’Alto Medioevo, che si muovevano per scambiare prodotti e conoscenze, fino ai pellegrini in viaggio verso la Città Santa o i giovani in vacanza studio nei Grand Tours dei secoli scorsi, tutti i primordiali viaggiatori, per le svariate motivazioni personali, ma successivamente anche per il semplice appagamento del pensiero, hanno indubbiamente tratto giovamento dal viaggio, che ha sempre costituito uno dei migliori stimoli per la crescita personale e il soddisfacimento della curiosità intellettuale, madre delle esperienze di vita.
Francoforte, Goethe e lo Sturm und Drang

Parigi

Trosa (Svezia)

Looe (Cornovaglia)

Manhattan (New York)

Salisburgo

Bayahibe (Repubblica Dominicana)

Bangkok

Baiona

Cap Corse

Praga
