L’Italia è una delle mete più amate dai viaggiatori di tutto il mondo.
Il Grand Tour, un lungo periodo di vacanza-studio che veniva concesso a partire dal 1600 ai giovani nobili europei, prevedeva come tappe fondamentali il soggiorno in città come Roma, Firenze, Napoli e Venezia, per studiarne l’arte e ammirare i bellissimi dintorni. Decine di scrittori e viaggiatori di tutto il mondo hanno lasciato nei loro romanzi e diari personali, i ricordi e le impressioni scaturite alla vista delle belle località e delle tradizioni italiane. Amate e a volte criticate, le situazioni vissute sono sempre state in grado di suscitare forti emozioni.
Oggi che il turismo non è più riservato a pochi privilegiati, le località italiane, dalle Alpi alla Sicilia, continuano ad essere fra le mete più sognate e visitate dai turisti del mondo intero.
“L’Italia è davvero e in assoluto il più bel paese del mondo… Essa rappresenta la fusione incomparabilmente eleborata di storia umana, di passioni mortali con gli elementi della terra e dell’aria, del colore e della forma, che costituisce il suo fascino e le dona quella sua grazia suprema ed eroica”
Henry James, Italian Hours
Venezia

Roma

Firenze

Scilla (Calabria)


Cefalù

Como e il lago

Riomaggiore

Sirmione

Sirolo, Ancona e il Conero
